- perso
- 1pèr·sop.pass., agg.1. p.pass., agg. → perdere, perdersi2. agg. CO impiegato senza frutto, sprecato: anni persi, è solo tempo persoSinonimi: sprecato.3. agg. CO vinto, sconfitto, finito: ritenersi, sentirsi perso | darsi per perso, darsi per vinto, non vedere vie d'uscita da una situazione difficile4. agg. CO intontito, incapace di intendere | anche posposto a un aggettivo con valore intensivo: innamorato perso\POLIREMATICHE:perso per perso: loc.avv. CO————————2pèr·soagg., s.m. LE1. agg., della Persia: viene or costei da le contrade perse (Tasso)Sinonimi: persiano.2. agg., s.m., nativo o abitante della Persia: tutte vestite a brun le donne perse (Petrarca) | s.m.pl. con iniz. maiusc., Persiani: un Nume ... nutrìa contro a' Persi in Maratona ... la virtù greca e l'ira (Foscolo)Sinonimi: persiano.\DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. tardo Pĕrsu(m), dal gr. Pérsēs.————————3pèr·soagg., s.m. LE1. agg., di colore bruno rossastro: era il secondo (grado) tinto più che perso (Dante) | estens., fosco, scuro: visitando vai per l'aere perso | noi che tignemmo il mondo di sanguigno (Dante)2. s.m., il colore bruno rossiccio: lo perso è un colore misto di purpureo e di nero, ma vince lo nero, e da lui si dinomina (Dante) | estens., panno o abito di tale colore\DATA: av. 1276.ETIMO: dal lat. mediev. pĕrsu(m), di orig. incerta.
Dizionario Italiano.